
Visita domiciliare in puerperio con sostegno all’allattamento dell'Ostetrica
I primi 40 giorni dopo la nascita sono fondamentali per sia per i genitori che per il nuovo arrivato: in queste settimane, infatti, il corpo della donna riprende quasi del tutto la struttura e le funzioni che possedeva prima della gravidanza, i nuovi ritmi impongono cambiamenti nella routine della coppia, si rafforza il legame con il neonato, si verifica una fase di adattamento della famiglia che va incontro ad un riassestamento.
L’ostetrica può fare molto per sostenere ed aiutare la famiglia attraverso più azioni:
- Sostegno all’allattamento al seno (o all’alimentazione artificiale) del neonato.
- Cura del pavimento pelvico (indipendentemente dal tipo di parto).
- Sostegno nell’accudimento del neonato.
- Supporto alla madre per un buon recupero fisico ed emotivo.
Le visite dell’Ostetrica si svolgono presso il domicilio della famiglia ed hanno una durata di circa 1 ora e 30 minuti.
Anche il neo-papà (o altra persona di fiducia della mamma) può essere utilmente e piacevolmente coinvolto durante la visita domiciliare dopo il parto.
Chi è l’Ostetrica e di cosa di occupa? Scoprilo nella pagina dedicata.
Prestazioni:
- Visita domiciliare in puerperio
I nostri specialisti:
- Dott.ssa Giusi Quartararo, Ostetrica