
Dott.ssa Giorgia Pasqualini
Bio
Ho iniziato ad appassionarmi di alimentazione già dall’adolescenza, ambito che sono poi riuscita ad approfondire con il corso di Laurea in Dietistica. Un percorso impegnativo durato tre anni, concluso a novembre 2019, in cui le mie giornate erano divise tra il tirocinio in Ospedale e le lezioni all’Università. Grazie all’esperienza pratica quotidiana, ho potuto vivere diverse realtà del lavoro del Dietista e degli ambiti di cui può occuparsi, ma quello che in assoluto mi ha appassionata di più è stato l’ambito pediatrico.
Ho deciso quindi di svolgere la mia tesi di laurea all’Ospedale Regina Margherita di Torino, presso il CTCS della S.C. Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti, in cui ho potuto valutare dal punto di visita nutrizionale bambini e adolescenti affetti da leucemia e linfoma sottoposti a trapianto di cellule staminali.
Per approfondire maggiormente l’ambito pediatrico, da aprile 2020 ad aprile 2021 ho seguito il corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Nutrizione Pediatrica dell’Università Nicolò Cusano di Roma.
A giugno del 2020 è cominciata la mia collaborazione con l’Ospedale Koelliker, sono infatti responsabile dell’ambulatorio dietistico dell’Ospedalino Koelliker, rivolto principalmente a bambini e adolescenti affetti da sovrappeso/obesità, ma anche a stati di magrezza, celiachia, allergie/intolleranze alimentari e varie patologie d’organo.
Inoltre, dal 2021 sono iscritta alla Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università di Firenze e lavoro come dietista presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano con una borsa di studio mirata alla prevenzione della cachessia neoplastica nel paziente oncologico.