
Cos’è il massaggio infantile?
Il massaggio infantile è un mezzo privilegiato per essere in contatto e comunicare con il proprio bambino. Non si tratta quindi di una tecnica da imparare, ma di uno strumento attraverso il quale è possibile rafforzare la relazione genitore-bimbo. L’evidenza scientifica e le recenti ricerche hanno inoltre confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo.
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione indiana, integrata con alcuni movimenti del massaggio svedese e con elementi estrapolati dallo studio della riflessologia e dalla pratica dello yoga.
Il massaggio si compone di una sequenza che, in fondo, è semplice: ogni genitore può apprenderla facilmente per poi utilizzarla anche avanti nel tempo.
Quali sono i benefici del massaggio infantile?
- Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino.
- Favorisce uno stato di benessere nel bambino e nei genitori.
- Facilita la conoscenza delle parti del corpo sviluppando l’immagine di sé, così da far sentire il bambino sostenuto ed amato.
- Aiuta il bambino a scaricare le tensioni provocate da situazioni nuove, dandogli sollievo.
- Previene e dà sollievo al disagio delle “coliche gassose”.
- Può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia.
- È un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino e in questo modo favorisce il rilassamento di entrambi.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è dedicato a bambini e bambine da 0 ai 12 mesi, ma è consigliato tra i 2 e i 6 mesi, essendo l’età in cui è più facile che il bambino/a gradisca il massaggio ed il genitore sia facilitato nell’impararlo.
Come si svolge il corso?
Il corso si compone di 5 incontri in piccoli gruppi, di circa 1ora, con cadenza settimanale, dalle ore 16.30.
Ogni lezione è composta da una prima parte dedicata all’insegnamento della sequenza del massaggio e una seconda parte dedicata al confronto tra i genitori e alla discussione di argomenti particolarmente sentiti nei primi mesi di vita. Affinché il corso possa avere luogo è necessaria l’iscrizione di un minimo di 3 coppie a un massimo di 5 coppie genitore-bimbo.
Il corso ha tariffa privata di 120€ per ogni coppia genitore-bimbo/a.
Chi è l’insegnante di massaggio infantile?
L’Insegnante di Massaggio Infantile è un Insegnante certificato AIMI.
AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile) è la sezione italiana dell’International Association Infant Massage: si occupa della formazione degli Insegnanti di Massaggio secondo un programma comune e condiviso in tutto il mondo, garantendo a tutti supporto e aggiornamento nell’ambito di un percorso di Formazione Continua.
Norme Anti Covid-19
Per partecipare agli incontri del Corso di Massaggio è richiesto che: 1) il genitore disponga di Green Pass Rafforzato (attestazione di avvenuta vaccinazione) (Clicca qui per maggiori informazioni) 2) il genitore indossi una mascherina FFP2.
I nostri specialisti:
- Dott.ssa Manuela Marotta, Infermiera Pediatrica, Insegnante AIMI