
Visita di Pediatria Generale
Per molti versi la Pediatria generale è per il bambino ciò che la Medicina Interna è per l’adulto: si occupa infatti di tutti i campi clinici che riguardano la salute e la patologia; il Pediatra Generalista, inoltre, dedica particolare attenzione agli aspetti della puericultura, dello sviluppo corporeo e del benessere generale del bambino.
Speso la visita pediatrica generale va completata, in caso di patologie d’organo sospette o accertate, da approfondimenti e/o consulenze di super-specialisti.
I professionisti dell’Ospedalino che si occupano di Pediatria Generale hanno una lunga ed eccellente esperienza e sanno come rassicurare e intrattenere il bambino durante le visite. Anche durante l’attesa il tempo può essere gradevolmente trascorso con l’uso di libri e giochi messi a disposizione dei piccoli pazienti.
Perché richiedere la visita di Pediatrica Generale
Una visita di Pediatria Generale è spesso in grado di diagnosticare e curare i disturbi del bambino; per casi più complessi il Pediatra Generalista può invece dare le indicazioni corrette rispetto agli approfondimenti clinici o strumentali ed alle consulenze utili nel caso specifico.
Una Visita Pediatrica Generale può essere richiesta anche come visita di controllo per verificare il buono stato di salute e di accrescimento del bambino.
Prestazioni:
- Visita di pediatria generale
Nota: a volte le visite di Pediatria Generale si svolgono in ambulatori diversi da quelli del Poliambulatorio Pediatrico al fine di poter ricevere i pazienti in tempi più rapidi, abbreviando le liste di attesa.
I nostri specialisti:
Dott. ssa Annamaria Camoletto
Per la prima visita di un minore è necessaria la presenza di un genitore; se il minore fosse accompagnato da persona diversa dal genitore (ad esempio un nonno o un fratello maggiore) è necessaria la delega dei genitori con fotocopia del documento di identità del genitore che la sottoscrive.