
Visita pneumologica
L’apparato respiratorio dei bambini più piccoli ha caratteristiche peculiari di vulnerabilità alle infezioni ma anche di maggior plasticità e capacità di remodeling.
Le infezioni respiratorie ricorrenti dei primi anni di vita, la broncolabilità, la tosse persistente e l’asma (allergica e non), sono tra le patologie che più frequentemente impegnano lo Pneumologo Pediatra.
L’Ambulatorio Pneumologico dell’Ospedalino è in grado di offrire oltre alla competenza dello Specialista anche la spirometria (completata eventualmente con il test al broncodilatatore) e la misurazione dell’Ossido Nitrico Esalato (FeNO).
I professionisti dell’Ospedalino che si occupano di Pneumologia hanno una lunga ed eccellente esperienza e sanno come rassicurare e intrattenere il bambino durante le visite. Anche durante l’attesa il tempo può essere gradevolmente trascorso con l’uso di libri e giochi messi a disposizione dei piccoli pazienti.
Perché richiedere la visita pneumologica
Sintomi respiratori persistenti e disturbanti, attacchi asmatici ripetuti, necessità di frequente ricorso a farmaci broncodilatatori, tosse di lunga durata o frequenti infezioni broncopolmonari necessitano certamente il parere dello Specialista in Pneumologia Pediatrica.
Prestazioni:
- Visita pediatrica Pneumologica
- Spirometria pediatrica semplice (solo > 6 anni)
- Spirometria pediatrica con test al broncodilatatore
- Misurazione Ossido Nitrico esalato (FeNO) pediatrico
- Test al broncodilatatore
- Saturimetria (misurazione transcutanea ossigenazione del sangue)
I nostri specialisti:
- Dott. Andrea Frediani
Per la prima visita di un minore è necessaria la presenza di un genitore; se il minore fosse accompagnato da persona diversa dal genitore (ad esempio un nonno o un fratello maggiore) è necessaria la delega dei genitori con fotocopia del documento di identità del genitore che la sottoscrive.