Dott.ssa Ursula Morabito
Si occupa di: Fisiatria e Fisioterapia
Bio

Nata e cresciuta a Torino, ho finito il liceo scientifico nel 1998 appassionandomi a questo ramo.
Da sempre la mia famiglia ricorda la mia passione per il prendermi cura di animaletti, dai vermi ai gatti randagi, ma una brutta allergia al pelo di gatto mi ha impedito di diventare veterinario.

Questa che inizialmente é stata fonte di enorme sofferenza per me, ho scoperto col tempo essere la mia piú grande fortuna e mi ha portata a iniziare la Facoltá di Medicina sempre a Torino con le migliori intenzioni. Ho terminato il ciclo di Laurea Magistrale con una testi sperimentale al Dipartimento di Neuroscienze delle Molinette nel 2006 sulla Malattia di Parkinson. Proprio durante questi anni di frequenza sono entrata in contatto con il mondo della Riabilitazione potendone apprezzare la versatilitá e l'utilitá. Allora ho capito che quella sarebbe stata la mia strada e nel 2011 ho conseguito la Specialità in Medicina Fisica e Riabilitazione con una testi sulla Paralisi Cerebrale Infantile. Spinta dalla curiositá culturale ho fatto un corso quadriennale di Agopuntura e successivamente un Master Universitario biennale in Bioetica.

Dal 2011 e tuttora sono la consulente fisiatra dell'IRCCS di Candiolo e, dopo numerose esperienze come Aiuto Primario in Casa di Cura e specialista ambulatoriale, dal 2018 lavoro presso l'Ospedale Koelliker dove posso occuparmi sia dei pazienti ricoverati che di quelli ambulatoriali. Ho inoltre negli anni studiato ed implementando la mia esperienza sul paziente con Linfedema Primario e Secondario e le possibilità di trattamento. Considero il lavoro del Medico un tronco grezzo da cesellare e curare ogni giorno per ottenere un buon risultato e non mi immagino a fare altro nella vita se non questo.

Leggi il profilo completo sul sito dell’Ospedale Koelliker.

Conosci l'Ospedale Koelliker?

Scopri i centri specializzati, i servizi e le altre iniziative OKT
Vai al sito