Dottor Enrico Chiappa
Si occupa di: Cardiologia
Bio

Medico Specializzato in Cardiologia, ho lavorato presso la Divisione di Cardiologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita–S. Anna di Torino dove sono stato Responsabile della Cardiologia Fetale e Perinatale, dal 1997 al 2005, e della Cardiologia Materno-Fetale, dal 2005 al 2007.

Ho poi prestato la mia opera presso l’Azienda Ospedaliero -Universitaria Meyer di Firenze, dove sono stato Responsabile della Cardiologia Materno-Perinatale, dal 2007 al 2008, e successivamente ho ricoperto il ruolo di Direttore della Cardiologia Pediatrica dal 2008 al giugno 2016, data del mio pensionamento.
Sono stato consulente per la Cardiologia Pediatrica e Coordinatore della Cardiologia Fetale presso la Fondazione Regione Toscana-CNR “G. Monasterio”, Ospedale del Cuore di Massa, Centro di Riferimento per la Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica della Regione Toscana, dall’agosto 2016 al maggio 2020.

Ho ricoperto l’incarico di Professore a contratto per l’insegnamento delle Cardiopatie Congenite presso la Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università di Torino, anni accademici 2002-2007; e di Professore a contratto per l’insegnamento della Cardiologia Pediatrica presso le Scuole di Specializzazione in Pediatria-Neonatologia e in Cardiologia dell’Università di Firenze, anni accademici 2008-2016,

Ho effettuato periodi di formazione presso i seguenti istituti esteri: Moffit Hospital dell’Univesità di San Francisco, USA (1998), Guy’s &St Thomas Hospital Trust, Londra, UK (1995) e Great Hormond Street Hospital for Sick Childern, Londra, UK (1993), acquisendo competenze nell’ecocardiografia transtoracica, transesofagea, fetale e 3D.

Sono socio delle seguenti Società Scientifiche: Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), Società Italiana di Cardiologia Pediatrica (SICP) di cui sono stato Delegato per la Regione Piemonte e Segretario Nazionale, la Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare e Vascular Imaging (SIECVI) e Società Europea di Cardiologia Pediatrica (AEPC).

Ho ottenuto la Certificazione di Alta Specialità in Ecocardiografia Pediatrica e Fetale, Educational Council della SIECVI, di cui sono membro del corpo docente.
Ho partecipato in qualità di relatore o moderatore oltre 110 convegni scientifici su temi di Cardiologia Pediatrica o Fetale, e sono stato organizzatore, moderatore o docente in oltre 70 convegni o corsi di cardiologia fetale o pediatrica. Ho pubblicato 105 articoli originali o abstracts su riviste censite.

Leggi il profilo completo sul sito dell’Ospedale Koelliker.

Conosci l'Ospedale Koelliker?

Scopri i centri specializzati, i servizi e le altre iniziative OKT
Vai al sito