La dieta della mamma durante l’allattamento deve essere quella abituale, senza alcuna restrizione. Se è vero che alcuni alimenti possono infastidire il neonato infatti, è altrettanto vero che non è possibile sapere a priori quali saranno. Per questo è importante che la madre mangi di tutto, andando a eliminare in un secondo momento quegli ingredienti che sembrano dare fastidio al bambino. Durante l’allattamento è consigliabile non assumere superalcolici e non fumare, o eventualmente limitare molto il consumo di sigarette.
Solo lo svuotamento del seno attraverso un suzione efficace, la possibilità di attaccare il piccolo ogni volta che ha fame e l’assunzione abbondante di acqua (le mamme hanno infatti più sete durante l’allattamento) garantiscono una buona produzione di latte.
Assumere farmaci durante l’allattamento è dannoso per il bambino?
La maggior parte dei farmaci passa nel latte solo in piccolissime quantità, e solo alcuni tra questi possono comportare reali conseguenze per il neonato. Nel caso in cui questo possa verificarsi è sempre possibile richiedere al proprio Medico un’alternativa capace di ridurre e limitare gli effetti collaterali. In generale, si consiglia di assumere farmaci durante l’allattamento solo qualora sia strettamente necessario e previa prescrizione del Medico: è comunque molto raro che l’allattamento debba essere interrotto a causa di una cura farmaceutica.
È assolutamente sconsigliabile autoprescriversi farmaci per qualunque tipo di bisogno e abusare dei medicinali. L’effetto dei farmaci può essere minimizzato somministrando la medicina prima del sonno più lungo del neonato, o immediatamente dopo la poppata.
I seguenti farmaci possono essere utilizzati senza causare conseguenze al neonato: paracetamolo (Tachipirina), acido salicilico (Aspirina) a dosi inferiori a 4 compresse da 500 mg al giorno; amoxicillina (Zimox); eritromicina (Eritrocina).
Per qualsiasi informazione l’ambulatorio di Neonatologia dell’Ospedalino a disposizione di tutti i genitori, che possono prenotare una visita neonatologica direttamente online, attraverso la APP Prenoting Koelliker o chiamando il centralino al numero 011 6184511. Per scoprire tutte le informazioni sulla Neonatologia e sulle nostre prestazioni visita la pagina dedicata.