
Dottor Fausto Bona
Bio
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1982; in seguito ho conseguito la specializzazione in Pediatria nel 1986 ed in Malattie Infettive nel 1990.
Dopo una prima esperienza lavorativa, proprio presso l’Ospedalino Koelliker che allora disponeva di diversi Reparti di degenza dedicati ai bambini, e poi come Pediatra di Libera Scelta, nel 1987 ho intrapreso la carriera ospedaliera come Pediatra dapprima presso l’Ospedale di Carmagnola, poi quello di Giaveno ed in seguito quello di Rivoli interessandomi soprattutto di Allergologia e di Nefro-urologia pediatrica.
Ho istituito l’ambulatorio di Allergologia presso l’Ospedale di Giaveno, che ne era sprovvisto, nel 1989, occupandomene continuativamente fino alla mia collocazione in pensione, nel 2012.
Dal 2001 al 2012 sono stato responsabile dell’Ambulatorio di Nefro-Urologia Pediatrica e dell’attività di Ecografia Pediatrica Nefrourologica nell’ambito dell’Ambulatorio Divisionale del Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Rivoli.
Nel 2009 sono stato nominato Direttore della Struttura Complessa Pediatria-Nido dell’Ospedale di Susa, ove ho lavorato fino alla mia collocazione in pensione nel 2012.
Dal 1988 al 1994 ho insegnato Pediatria e Puericoltura presso le Scuole per Infermieri Professionali di Carmagnola ed in seguito di Avigliana.
Ho seguito numerosissimi Congressi di Allergologia fin dall’inizio della mia carriera, appassionandomi a questa materia e seguendone la rapida evoluzione che in questi ultimi anni si è fatta veramente importante e foriera di ottimi risultati clinici, basandosi su un approccio scientifico e laboratoristico molto più puntuale e preciso rispetto ai suoi esordi.
Sono stato recentemente chiamato a gestire l’Ambulatorio di Allergologia Pediatrica nell’ambito del recente progetto di creazione di un ambulatorio polispecialistico dedicato ai bambini avviato dalla Direzione dell’Ospedale Koelliker, invito che ho raccolto con favore ed entusiasmo perché ha significato ritornare nella mia prima sede di lavoro a fianco di una équipe specialistica di provata esperienza e competenza.
Sono autore o coautore di 24 lavori scientifici presentati in occasione di Corsi, Congressi, Seminari Pediatrici come relazioni o comunicazioni, autore di 15 lavori pubblicati su riviste scientifiche e 10 lavori pubblicati su atti congressuali.
Sono iscritto alla SIP (Società Italiana di Pediatria) ed alla SIAIP (Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Pediatrica).